La+FIAT+torna+sul+mercato+con+la+%26%238220%3Bsua%26%238221%3B+Lamborghini%3A+ora+somiglia+ad+una+Mustang+e+sul+web+ha+fatto+impazzire+tutti+%28VIDEO%29
yokohamait
/2025/06/19/la-fiat-torna-sul-mercato-con-la-sua-lamborghini-ora-somiglia-ad-una-mustang-e-sul-web-ha-fatto-impazzire-tutti-video/amp/
Auto

La FIAT torna sul mercato con la “sua” Lamborghini: ora somiglia ad una Mustang e sul web ha fatto impazzire tutti (VIDEO)

La gamma FIAT attuale punta su city car e crossover, ma i puristi vorrebbero un nuovo modello sportivo per ritornare ai fasti del passato.

La FIAT potrebbe anche percorrere la strada della nostalgia in altri segmenti. Dopo aver fatto faville con Panda, 500 e 600, il marchio torinese potrebbe scegliere di promuovere una immagine più giovane, rispettando il DNA delle sportive che hanno fatto la storia del marchio.

FIAT biposto: rappresentazione grafica (Ansa) Yokohama.it

Svelata dalla Bertone nel 1969 al Salone dell’Auto di Torino, la Fiat X1/9 è una biposto, disegnata da Marcello Gandini, che lasciò a bocca aperta gli appassionati americani. La vettura era futuristica e aveva una immagine molto forte anche sul piano racing. La Casa italiana presentò progetti singolari che davano filo da torcere ai top brand italiani e stranieri.

La FIAT X 1/9 con motore centrale sostituì la 850 Spider. La meccanica della Fiat 128 Coupé venne mossa al posteriore. La X1/9 fu creata con motore centrale e trazione posteriore, mentre la 128 aveva motore e trazione anteriore. L’auto, affiancandosi alla 124 Spider, si mise in concorrenza con la Volkswagen Porsche 914. La piccola targa italiana con tetto rimovibile aveva un look molto aggressivo. Lunga 3,83 metri, larga 1,57 e con una altezza di 1,17 metri la X1/9 risultò un sogno per i ragazzi di quella generazione.

Il ritorno della FIAT X 1/9

Ai tempi la biposto aveva un motore a 4 cilindri in linea, nella prima versione, 1300 cm3 con 75 cavalli. La top speed della 1300 era di 170 km/h. L’auto aveva sospensioni indipendenti con bracci trasversali oscillanti, freni a disco, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici telescopici. Nella sua storia ne vennero prodotte 174.000.

Alla fine degli anni ’70 l’auto venne aggiornata con un 1498 cm3 con una potenza di 85 cavalli. La top speed dell’auto arrivò 185 km/h e lo scatto da 0 a 100 in 10 secondi. La rappresentazione grafica di una nuova Fiat X1/9 ha lasciato un segno. E’ sempre il grande Tommaso D’amico, designer e ingegnere, a ingolosire l’animo dei puristi con una rivisitazione da applausi. Potrebbe essere proposta con un 1.9 a benzina, ma anche in varianti ibride plug-in e full electric, con potenze fino a 180 CV e autonomia fino a 400 km. Dotata di strumentazione digitale, infotainment touch connesso, assistenza alla guida di livello 2 e modalità di guida selezionabili è un piacere per gli occhi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago