Lewis+Hamilton%2C+tradimento+improvviso%3A+si+lascia+sfuggire+parole+shock+sulla+Ferrari%2C+cambia+tutto
yokohamait
/2025/06/21/lewis-hamilton-tradimento-improvviso-si-lascia-sfuggire-parole-shock-sulla-ferrari-cambia-tutto/amp/
Auto

Lewis Hamilton, tradimento improvviso: si lascia sfuggire parole shock sulla Ferrari, cambia tutto

Nonostante i 40 anni e la vasta esperienza in pista, Lewis Hamilton si è emozionato al volante della nuova Ferrari. Il messaggio è chiaro.

Nel 2025 Lewis Hamilton si sta divertendo più quando è fuori dal circus della F1 che quando è impegnato a guidare la sua SF-25. Il campionato si è trasformato in un lento e interminabile calvario, tra uno scarso feeling al volante della Rossa, aggiornamenti mai arrivati e voci sul progetto 2026. Lewis Hamilton sta cercando delle distrazioni che lo portino a ritrovare il sorriso.

Il commento di Hamilton sulla Ferrari F80 (Ansa) Yokohama.it

Per fortuna la Casa modenese sa come si costruiscono hypercar da sogno, anche grazie all’esperienza gloriosa nel campionato mondiale endurance. Dal know-how sviluppato in pista, dove sono sopraggiunti 3 trionfi alla 24 Ore di Le Mans, è stato partorito un mostro che farebbe girare la testa anche al Drake. Raddoppiate l’F40 e avrete l’auto più potente della storia della Casa modenese. Si chiama F80 e, da qualsiasi angolazione, oserete guardarla vi farà battere il cuore.

La F80 ha tratto origine dalle caratteristiche tecniche di tantissime Ferrari top. Presentata il 17 ottobre 2024 a Maranello nella sede storica del Cavallino, è la prima hypercar ad avere un motore ibrido con una parte elettrica sviluppata, testata e realizzata interamente dalla Ferrari stessa. I 799 esemplari sono già stati venduti al prezzo di 3,6 milioni di euro.

Il commento di Hamilton sulla Ferrari F80

La F80 vanta un motore a benzina biturbo V6 con angolo tra le bancate di 120° da 3,0 litri con una potenza di 900 CV e 850 N·m di coppia, con una potenza specifica di 300 CV/litro, associato a tre motori elettrici. Il primo è collocato nel cambio robotizzato doppia frizione, con potenza di 60 kW e 45 N·m di coppia. Gli altri due sono posizionati sull’asse anteriore, garantendo così la trazione integrale, con una potenza ciascuno di 105 kW (142 CV) e 121 N·m, il tutto alimentato da una batteria di 2,28 kWh.

Hamilton l’ha definita “l‘auto stradale più veloce in cui sia mai salito“, un commento che arriva da colui che ha guidato la Mercedes-AMG One da record del Nürburgring, con il suo motore derivato dalla F1. Il numero 44 ha annunciato che dovrà ordinarne un paio in futuro perché è rimasto estasiato dalle performance della F80. La Casa modenese ne costruirà un esemplare personalizzato per Hamilton? Lo scopriremo presto.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago