Una+moto+naked+a+poco+pi%C3%B9+di+4+mila+euro%3F+Tutto+vero%2C+modello+da+paura+e+tanti+saluti+alla+BMW
yokohamait
/2025/06/25/una-moto-naked-a-poco-piu-di-4-mila-euro-tutto-vero-modello-da-paura-e-tanti-saluti-alla-bmw/amp/
Moto

Una moto naked a poco più di 4 mila euro? Tutto vero, modello da paura e tanti saluti alla BMW

Oggi vi parleremo di una moto naked che si distingue per un prezzo di mercato da record, e che promette emozioni alla guida. Perfetta per chi vuole iniziare a togliersi soddisfazioni sulle due ruote.

Sei alle prime armi su una moto e vuoi un modello facile da guidare e che sia economico? Il mezzo più adatto a te è l’Orcal SK01 125, che ha una ciclistica sovradimensionata e risulta essere comoda per ogni tipo di guidatore. Il look è da naked dura e pura, con un serbatoio di grandi dimensioni, e non mancano le prese d’aria laterali. Il telaio è realizzato in tubi d’acciaio, e spiccano anche il forcellone con capriata di rinforzo, mono e forcella a steli rovesciati non regolabili, mentre i freni sono a margherita.

Moto novità esaltante (Media Press) – Yokohama.it

Dando un’occhiata alla strumentazione, essa è LCD ed include la radio, comandata dal serbatoio, mentre è assente un cupolino, cosa che può limitarne l’utilizzo in fase di marcia. Come anticipato, il grande punto di forza del modello sta sicuramente nel prezzo, ma c’è da dire che anche il motore e le prestazioni possono regalare delle belle sensazioni. Scopriamo ulteriori dettagli su una naked destinata a dire la sua sul mercato.

Moto, la Orcal SK01 125 tua a soli 4.270 euro

La Orcal SK01 125 può essere scelta con due colori, il nero opaco o il grigio opaco. Il motore è un monocilindrico a 4 valvole e 4 tempi con iniezione elettronica e 13,6 cavalli di potenza massima, che vengono sviluppati a 9.500 giri al minuto. Il raffreddamento è a liquido ed il cambio è a sei marce, con freni anteriori e posteriori a disco. La velocità massima, almeno per il momento, non è stata resa nota, e la cilindrata è, ovviamente, di 125 cc.

Orcal SK01 125 in mostra (Media Press) – Yokohama.it

Guardando alle dimensioni, la sella è alta 81 cm da terra, con interasse di 141 cm, lunghezza di 205 cm ed un peso che si ferma a quota 146 kg. Il prezzo è di appena 4.270 euro, ed anche questo è un motivo per prenderne in considerazione l’acquisto. Se si ha poca esperienza alla guida di una moto, è bene prendere confidenza con un modello semplice da guidare e che non richieda un esborso economico troppo elevato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago