BYD+vuole+conquistare+l%26%238217%3BEuropa%2C+le+immagini+sono+agghiaccianti%3A+guardate+cosa+stanno+preparando
yokohamait
/2025/06/27/byd-vuole-conquistare-leuropa-le-immagini-sono-agghiaccianti-guardate-cosa-stanno-preparando/amp/
Auto

BYD vuole conquistare l’Europa, le immagini sono agghiaccianti: guardate cosa stanno preparando

Tesla, Volkswagen e persino Toyota dovranno fare i conti con il major del Paese del Dragone Rosso. La BYD sta diventando un punto di riferimento assoluto sul car market.

La crescita di BYD appare inarrestabile. Il colosso cinese ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore a quello di Tesla e nel solo primo trimestre del 2025 ha commercializzato 990.711 vetture, che si traducono in una crescita del 58,7% in confronto allo stesso periodo dell’anno scorso. In sostanza dopo un anno da record, nel 2025 il major di Shenzen rischia di diventare il punto di riferimento assoluto. Va ricordato che gran parte delle vendite della BYD non provengono dalle EV, ma dalle auto ibride. Tesla, invece, è rimasta ancorata alla sola immissione sul mercato di auto alla spina.

BYD, nuova strategia di crescita (Ansa) Yokohama.it

Le strategie dei colossi cinesi non sono battibili dai top brand europei. In Asia le Terre Rare rappresentano una risorsa inesauribile per la fabbricazione di batterie, il costo di ogni singolo lavoratore, condizioni comprese, non sarebbero replicabili nel Vecchio Continente, così come le politiche statali volte al successo delle EV.

In Europa sta aprendo la prima fabbrica BYD per ovviare anche ai dazi. Costruirà automobili per imporsi sul mercato estero, grazie a un sistema di logistica completo. Il punto di forza della BYD sta nelle immense navi cargo usate per il trasporto di auto. La Casa cinese sta spingendo per accrescere la sua flotta, in modo da andare a coprire le esigenze di auto in tutto il mondo.

Potenza di fuoco per BYD

Il colosso cinese può vantare 7 navi gargo. L’ultima, infatti, ha iniziato i test in mare prima di entrare ufficialmente in funzione. E’ stata battezzata BYD Zhengzhou, un omaggio all’omonima città nella provincia centrale cinese di Henan, che ospita uno dei più grandi stabilimenti del major del Paese del Dragone Rosso.

BYD: novità navi cargo (Ansa) Yokohama.it

Un’altra nave cargo, la BYD Xi’an presto partirà con 7.000 veicoli a bordo che saranno poi consegnate in Paesi come Regno Unito, Italia, Spagna e Belgio. L’obiettivo di BYD è quello di arrivare a disporre di una flotta di 8 navi cargo entro il 2026. Dati i progressi degli ultimi mesi ci riusciranno senza troppi patemi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago