Nella classe regina c’è il gradito ritorno di un pilota italiano. La MotoGP si sposta in Repubblica Ceca per il dodicesimo atto del campionato 2025.
La griglia della classe regina si sta ripopolando di italiani. In Germania è tornato protagonista Luca Marini dopo il brutto infortunio avuto in Germania, mentre a Brno la KTM ritroverà un talento nostrano che non è ancora riuscito ad esprimersi ad altissimi livelli sulla moto austriaca.
Enea Bastianini ha saltato la tappa del Sachsenring per un appendicite. Il pilota emiliano è tornato a casa dopo il ricovero in ospedale e si è detto pronto per tornare in sella alla RC16. Il feeling ideale è ancora tutto da scoprire, dopo aver lasciato la sua amata Ducati. Enea si era lanciato in MotoGP nel team Esponsorama Racing, con Luca Marini come compagno di squadra. Il 19 settembre da rookie salì per la prima volta sul podio, concludendo al terzo posto il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini corso a Misano Adriatico.
Arrivò terzo anche nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, corso sempre sul tracciato romagnolo. Concluse la stagione all’11º posto con 102 punti. L’anno successivo, nel team Gresini Racing, riuscì nell’impresa di arrivare terzo, vincendo quattro gare, trovando spazio nel team factory della Ducati.
“Mi sento molto meglio – ha spiegato il pilota italiano della KTM – è stata davvero dura per me rimanere a letto per così tanto tempo e non poter raggiungere la squadra al Gran Premio di Germania, ma mi sono dato il tempo di recuperare adeguatamente per arrivare a Brno in buona forma. Sono entusiasta di riunirmi alla squadra e di tornare al lavoro. A Brno sarà la prima volta per me su una MotoGP, come per molti di noi a dire il vero. Sarà interessante vedere come gestiremo il weekend”.
Il Tech3 affiderà la seconda moto a Pol Espargarò, chiamato a sostituire l’infortunato Maverick Viñales. Per il fratello minore di Aleix Espargarò si tratta di un ritorno dopo le tre sfide disputate da wild card nel 2024. Non sarà facile fare bella figura in sella a una moto competitiva. “È passato molto tempo dalla nostra ultima visita a Brno, che è una pista fantastica. L’ultima volta che abbiamo corso qui mi sono trovato benissimo ed ero nel mio periodo migliore con la KTM, quindi vediamo come andrà con il nuovo asfalto. Non ho alcuna aspettativa, se non quella di godermi il fine settimana e di trascorrere qualche giorno utile per il nostro progetto”.
Arrivano notizie importanti per chi vive in una delle città più famose dell'Italia, in particolare…
La Vespa GTS 310 è già un modello estremamente sportivo, ma con il nuovo kit…
La Lancia Delta è un mito del mondo dei motori, ed un esemplare storico è…
A partire dal Gran Premio d'Austria, la Ferrari pare aver fatto dei notevoli passi in…
Si parla molto della FIAT Grande Panda, definita il nuovo modello globale della casa di…
L’ex team principal della Red Bull Racing, Christian Horner, potrebbe aver lasciato la RB al…