Fallimento Bezos ed Elkann: arriva il pesante stop ad Amazon e Stellantis

Si ferma la collaborazione tecnica che il Gruppo Stellantis aveva avviato con Amazon. Doccia fredda per John Elkann che aveva creduto nel progetto.

E’ talmente raro un flop di Bezos che, per una volta, ci appare quasi umano il risultato ottenuto in collaborazione con Stellantis. John Elkann, tra gli uomini più ricchi in Italia, ha un patrimonio decisamente più basso rispetto al miliardario americano che continua, ogni giorno della sua vita, a guadagnare milioni. Da due posizioni economiche così forti non poteva non nascere una partnership importante.

La collaborazione tra Elkann e Bezos
Fallisce la partnership tra Bezos ed Elkann (Ansa) Yokohama.it

I colossi a livello internazionale di Elkann e Bezos stanno attraversando fasi opposte. Amazon continua con il suo viaggio finanziario nel segno +, mentre Stellantis sta vivendo una fase di calo. Il nipote di Gianni Agnelli avrebbe voluto sfruttare le conoscenze tecnologiche del sistema che ha permesso di velocizzare moltissimo la consegna a casa di qualsiasi prodotto allo scopo di promuovere una super tecnologia a bordo delle auto di domani.

SmartCockpit: Elkann Bezos dicono addio al progetto Stellantis – Amazon

Con consegne veloci e acquisti facili e immediati, Amazon è diventato un punto di riferimento per tutti gli utenti. Elkann e Bezos hanno provato a imporsi in un nuovo settore, anche se i risultati non sono stati all’altezza della fama dei due imprenditori. Il boom di Amazon avrebbe potuto aiutare lo sviluppo tecnologico delle tecnologie delle Case automobilistiche del Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA. Anche le vetture di Stellantis si sono evolute all’insegna della tecnologia, grazie alla presenza degli SmartCockpit.

SmartCockpit: Elkann Bezos
SmartCockpit: Elkann Bezos dicono addio al progetto (Ansa) Yokohama.it

Il progetto della realtà straniera si basa sullo sviluppo di un software legato alla tecnologica di bordo, con Stellantis e Amazon che miravano alla creazione comune di un software, ma non sono arrivate notizie positive. L’idea era quella di dare forma a un qualcosa di altamente rivoluzionario, tanto che si parlava di versione evoluta per quanto riguardava l’esperienza di guida. Pur essendo due colossi le criticità tecniche hanno portato a limitare il progetto, virando su nuove idee innovative. Del resto Stellantis continuerà a creare auto all’avanguardia e Amazon non si fermerà mai, salvo fattori esterni che non dipenderanno dal business senza difetti creato da Bezos.

Gestione cookie